Infissi Roma tuscolana
La finestra è un’apertura di forma regolare, solitamente quadrata o rettangolare, praticata in una parete verticale, orizzontale o obliqua della muratura per consentire l’ingresso della luce e lo scambio dell’aria tra il vano interno di una costruzione e l’esterno. È in genere dotata di una intelaiatura mobile munita di vetri e imposte (chiamata anch’essa, comunemente, “finestra”). In architettura la finestra ha spesso un autonomo contenuto stilistico e talvolta caratterizza il prospetto, determinandone il movimento.
I Romani furono i primi a dotare le finestre di tamponamento in vetro, una tecnica che poi si perse per scarsità di materiali durante l’alto Medioevo, per venire poi ripresa in larga scala solo nel periodo gotico (XII secolo – XIII secolo).
Si possono avere finestre che raggiungono la quota del pavimento, chiamate anche “porte-finestre”; finestre la cui quota del davanzale è circa di un metro e consente l’affaccio di persone; oppure finestre collocate più in alto, che danno solo luce e aria (nel diritto privato si chiamano infatti luci)
INFISSI IN PVC | INFISSI ROMA TUSCOLANA | INFISSI IN LEGNO ALLUMINIO | FINESTRE IN PVC ROMA | FINESTRE IN LEGNO ROMA | FINESTRE ROMA
Contattaci per richiedere un PREVENTIVO senza impegno
Guarda foto di SCALE realmente realizzate
Consulta il nostro ricco catalogo di SCALE e scegli la tua preferita
Infissi Roma tuscolana

